Pizzoccheri della Val Chiavenna

“Non conosciamo Chiavenna, consigli?”
Ecco la frase che sento maggiormente dai clienti una volta arrivati nella nostra bella cittadina, e prima di tutte le passeggiate possibili-immaginarie, prima di tutti i musei, palazzi, patrimoni dell’UNESCO compresi, consiglio di assaggiare un bel piatto di pizzoccheri di Chiavenna!
Attenzione! Non sono le tagliatelle di grano saraceno condite con formaggio, patate, verza e fiumi di burro della nostra vicina di casa Valtellina! Buonissimi, ma totalmente diversi.
Sto parlando di piccoli gnocchetti bianchi al cucchiaio conditi con formaggio, patate e gran finale “sferzata”(termine dialettale per indicare il burro fuso con aglio e salvia), e un’ultima macinata di pepe a dichiarare il piatto ultimato!
Dove poterli mangiare? In un qualsiasi “crotto” della zona, sono tutti consigliatissimi!
Fatemi sapere e, BUON APPETITO!
Ps. Consiglio di accompagnare il piatto con un buon calice di Nebbiolo della Valtellina!

Casa Vacanze La Romantica

Casa vacanze “La Romantica” si trova nel cuore di Chiavenna, nel bellissimo centro storico. Piccolo appartamento di 49 mq, posto al secondo piano, è così suddiviso: soggiorno con divano letto, angolo cottura, camera matrimoniale e bagno doccia. 

Call Now Button